Indice
In questa guida è possibile trovare i contatti Satispay, compresi i numeri telefonici, da utilizzare per parlare con un operatore del servizio clienti.
Satispay è la risposta digitale al pagamento in contanti. La popolare app italiana, pensata per chi ha dimestichezza con il proprio cellulare e non intende sostenere i costi di una carta di credito, consente di effettuare micropagamenti in tantissimi negozi convenzionati che espongono l’inconfondibile rombo rosso. Inoltre, permette di acquistare servizi, scambiare denaro e risparmiare.
Network di pagamento indipendente, Satispay non conosce intermediari. Consente di saldare bollettini postali, il bollo auto, ma anche di contribuire alle raccolte fondi, di ricaricare il conto Amazon e mettere da parte dei soldi, creando un salvadanaio digitale.
Aprire un conto Satispay è semplicissimo. Basta accedere allo Store del proprio smartphone e scaricare l’app gratuita, scegliendo tra la versione business o quella per i privati, in base alle esigenze. Dopo aver inserito il numero di cellulare, l’email e l’IBAN del conto corrente o della carta prepagata abilitata agli addebiti diretti SDD, viene richiesto di completare la registrazione con i dati anagrafici, una foto identificativa e copie del codice fiscale nonché del documento di riconoscimento in corso di validità. Per l’attivazione dell’account e la verifica dei dati saranno necessari solo pochi giorni.
Nonostante la procedura di registrazione e di utilizzo del conto digitale siano un gioco da ragazzi, potrebbe essere necessario richiedere ulteriori informazioni o chiarimenti all’Assistenza Clienti. Satispay mette a disposizione un efficiente servizio da app o mediante email.
Fondata nel 2013, Satispay è una startup pensata per semplificare i pagamenti e migliorare la vita delle persone. L’app consente di effettuare piccoli acquisti digitali e nei negozi fisici convenzionati, oltre a provvedere al trasferimento di denaro senza alcun intermediario o costi di commissione nascosti.
Contatti del servizio clienti Satispay
Con Satispay è possibile effettuare pagamenti in negozio, inviare e ricevere piccole somme di denaro, depositare soldi in un salvadanaio digitale, donare piccole somme per associazioni no profit, acquistare ricariche telefoniche a costo zero. Invece, per bollettini postali, bollo auto e operazioni con pagoPA viene applicata una commissione standard di 1,00 euro.
I vantaggi Satispay si rivolgono anche agli esercenti: le transazioni fino a 10,00 euro sono gratuite, mentre per importi superiori viene applicato un costo di 0,20 euro per operazione.
L’uso dell’applicazione è davvero semplice e intuitivo, ma non di rado può essere necessario richiedere il supporto di un operatore. Per le informazioni più tecniche come tempi di attivazione dell’account, negozi convenzionati, cambio IBAN, PIN dimenticato, attivazione del Cashback Network, accesso al pannello di controllo, pagamenti e donazioni online, codice di attivazione o attività in movimento, l’utente può accedere al sito ufficiale Satispay e consultare le FAQ alla pagina Contattaci. Si tratta di domande frequenti poste dai clienti a cui segue una risposta dettagliata di un esperto.
Per esporre, invece, un problema personale specifico e ricevere assistenza da un operatore Satispay, si consiglia di richiedere supporto dall’applicazione. I dispositivi iOS dovranno prima cliccare su Profilo e poi sul simbolo ?. I cellulari con sistema operativo Android, invece, dovranno fare click sui tre puntini in alto a destra dello schermo, andare su Impostazioni e Centro Assistenza. Selezionando la voce Contattaci sarà possibile inviare una richiesta di supporto al team. Il servizio è attivo tutti i giorni, da lunedì a domenica.
Nel caso in cui il problema in atto non dovesse necessitare di una particolare urgenza, l’utente può inviare una richiesta all’indirizzo di posta elettronica support@satispay.com. attivo per i soli privati. o a business@satispay.com, riservato agli esercenti. In genere, la risposta arriva in tempi non eccessivamente lunghi ma che non superano comunque i tre giorni lavorativi. Gli utenti che intendono attivare un account possono ottenere informazioni utili inviando un messaggio a info@satispay.com.
In alternativa, per i più tradizionalisti e formali, è possibile spedire il quesito all’indirizzo Satispay Customer Services, 2 rue Edward Steichen, L-2540 Luxembourg.
Satispay è presente anche sui maggiori Social Network con profili ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn. Si tratta perlopiù di pagine informative per gli utenti privati e business. In genere, vengono pubblicate informazioni aziendali, i traguardi raggiunti e le ultime novità, tuttavia su Facebook è attivo il servizio di messaggistica istantanea, perfetto per esporre dubbi, perplessità o segnalare un problema. Un operatore risponderà non appena possibile. In alternativa, si può scegliere di pubblicare una richiesta sulla bacheca, senza mai inserire dati personali: oltre che dai gestori della pagina, potrebbero pervenire risposte anche dalla vasta Community Satispay.
Su Twitter, invece, è possibile pubblicare un post taggando la pagina ufficiale Satispay, facendo particolare attenzione a non inserire dati sensibili.
Non è raro perdere il cellulare. Tutti i pagamenti Satispay avvengono solo tramite smartphone, motivo per cui l’azienda ha attivato un livello di sicurezza superiore agli standard bancari per proteggere la privacy e le transazioni. Non prevedendo alcun intermediario, nessuna informazione personale viene condivisa. Per poter effettuare un pagamento anche su piattaforma digitale è necessario autenticare l’operazione con un PIN a 5 cifre: mancando il codice è impossibile effettuare qualsiasi transazione.
In ogni caso, l’utente può decidere di bloccare l’account inviando una email a assistenza@satispay.com.
Contatti per un Reclamo Satispay
Per Satispay la soddisfazione dei clienti è molto importante, per tale motivo il Customer Service si impegna a risolvere qualsiasi problema in tempi rapidi e con soluzioni vantaggiose. Tuttavia, può succedere che il cliente consideri la situazione non ancora risolta ed è in questi casi che si procede con l’avvio delle pratiche di un reclamo formale.
Il cliente è invitato pertanto ad aprire la controversia inviando una richiesta a complaints@satispay.com. Per poter essere accettata, la domanda deve riportare i dati personali e quelli relativi all’attività commerciale (obbligatori solo per gli esercenti), una spiegazione del disservizio riscontrato inserendo ove possibile la data o il periodo in cui si è verificato e ovviamente la richiesta.
Il servizio Assistenza Satispay impiega solitamente non più di 15 giorni lavorativi dalla data del ricevimento del reclamo per poter analizzare la pratica e fornire una soluzione in linea con le esigenze del richiedente.
Qualora la questione dovesse necessitare di un particolare approfondimento, i tempi potrebbero protrarsi. In questo caso, Satispay invierà un messaggio di posta elettronica all’utente scusandosi dell’inconveniente e fornendo i motivi del ritardo. La risposta definitiva verrà comunque fornita entro 30 giorni dall’apertura della controversia.
Nel caso in cui l’offerta dell’azienda non dovesse essere soddisfacente nè vantaggiosa, il cliente può decidere di rivolgersi alla Commission de Surveillance du Secteur Financier, un’istituzione pubblica il cui compito è controllare l’operato dei professionisti e i prodotti del settore finanziario lussemburghese.
I metodi per mettersi in contatto con il CSSF sono diversi
-si può inviare una richiesta formale mezzo posta all’indirizzo Commission de Surveillance du Secteur Financier – 110, route d’Arlon- L-1150 Luxembourg
-si può contattare l’ente all’indirizzo reclamation@cssf.lu
-si può inviare un fax numero al +352 26 25 1 – 601
-si può esporre verbalmente il problema al numero di telefono +352 26 25 1 – 1.
Il servizio offerto dall’italiana Satispay è ineccepibile. Oltre tre milioni di privati e più di 200 mila esercenti sono soddisfatti dell’operato e della trasparenza offerta dall’azienda. Senza alcun intermediario o costi nascosti, la startup con sede centrale a Milano è stata in grado di guadagnarsi la fiducia di un vasto pubblico, conquistando anche l’Europa.
La grandezza di Satispay sta nella semplicità di utilizzo dell’applicazione. Il cliente è guidato passo dopo passo verso la configurazione dell’account e l’uso. I pagamenti vengono effettuati in maniera rapida e intuitiva, senza problemi durante la transazione e senza costi aggiuntivi.
Il servizio piace perché è immediato, snello e a differenza di altri sistemi non ha pesanti commissioni. Difficilmente, si ha la necessità di contattare un operatore del Customer Service per esporre un problema. Il più delle volte è sufficiente consultare le FAQ presenti sul sito ufficiale oppure sull’applicazione per avere una risposta esaustiva e risolvere in autonomia qualsiasi difficoltà. Diversamente, basta inviare una richiesta di supporto tramite l’applicazione oppure effettuare una segnalazione sui maggiori social network.
Luca Polito
Luca Polito è un esperto del settore bancario che ha dedicato la sua carriera a una vasta gamma di servizi finanziari. Come operatore di sportello, Luca ha maturato una profonda conoscenza pratica delle operazioni di cassa, che spaziano da prelievi e versamenti, al cambio assegni, alla gestione dei bonifici, nonché alla predisposizione dei RID.
Sul suo sito, Luca condivide la sua esperienza e competenza con una serie di guide dettagliate che coprono tutti gli aspetti delle operazioni e dei servizi bancari. La sua profonda conoscenza del settore e la sua capacità di spiegare concetti complessi in termini semplici e comprensibili rendono le sue guide una risorsa preziosa per chiunque cerchi di capire il mondo della banca e dei servizi finanziari.