Indice
In questa guida spieghiamo come richiedere il conteggio estintivo a Fiditalia e mettiamo a disposizione un fac simile di richiesta conteggio estintivo.
Come Richiedere il Conteggio Estintivo a Fiditalia
In diverse situazioni sorge la necessità di effettuare la richiesta del conteggio estintivo Fiditalia. Questa istanza viene presentata alla società finanziaria in caso di estinzione anticipata del finanziamento. In situazioni del genere, com’è facile intuire, bisogna conoscere con precisione l’ammontare del capitale residuo da versare per poter regolarizzare definitivamente la posizione debitoria. Vediamo, qui di seguito, tutto quello che bisogna sapere sull’argomento.
Appartenente al Gruppo Société Générale, Fiditalia è una società finanziaria molto nota che opera in Italia e attiva specialmente nel settore del credito al consumo. Più nello specifico, oggi è possibile richiedere a Fiditalia diverse tipologie di prestiti, come quelli personali o finalizzati. I primi interessano i soggetti che necessitano di liquidità, mentre i secondi vengono erogati direttamente tramite il negozio in cui si effettuano gli acquisti di elettrodomestici, moto, auto ecc.
Volendo si può sempre chiedere a Fiditalia la cessione del quinto, cioè una particolare formula di finanziamento che si rivolge a dipendenti e pensionati. La società infine si occupa anche di leasing e di carte di credito revolving. Quest’ultime sono strumenti molto utilizzati in quanto permettono di pagare gli acquisti effettuati in comode rate.
A prescindere dalla tipologia del finanziamento ottenuto, i clienti Fiditalia hanno l’opportunità di pagare il debito in modo anticipato, cioè prima della scadenza stabilita nel contratto. Può infatti capitare di avere liquidità a sufficienza, a seguito di un’eredità, di una vincita o di una donazione, per chiudere la propria posizione debitoria e non dover pertanto corrispondere più alcuna rata periodica.
Bisogna poi far presente che l’estinzione anticipata può essere totale o parziale ma in ogni caso è necessario corrispondere non solo la quota capitale, ma anche gli interessi maturati al momento dell’estinzione e ogni altro importo a debito. Sarà poi necessario versare l’indennizzo, ovvero una penale commisurata al totale dell’importo versato prima della scadenza e alla durata del finanziamento.
Gli interessati potranno valutare la convenienza di estinguere o meno il finanziamento sottoscritto con Fiditalia dopo aver richiesto il conteggio estintivo, ovvero un documento riepilogativo riportante tutte le somme da versare per saldare in modo definitivo il debito.
L’estinzione in via anticipata del finanziamento con Fiditalia è un diritto del cliente, il quale potrà scegliere in qualsiasi momento di estinguere il debito con la società finanziaria. L’iter prevede, come anticipato, il pagamento della quota capitale, degli interessi maturati fino al giorno dell’estinzione e della penale.
Quest’ultima è pari all’1% della somma corrisposta in anticipo quando la durata residua del finanziamento è maggiore di 12 mesi, diversamente troverà applicazione l’indennizzo dello 0,5%.
L’importo viene conteggiato considerando la data della prima rata in scadenza a seguito della richiesta di estinzione anticipata. Occorre poi precisare che quanto la somma residua è pari o minore di 10.000 euro non verrà applicata alcuna penale. Stesso accade quando il rimborso in via anticipata viene effettuato in esecuzione di un contratto assicurativo che garantisce un credito.
Estinguendo anticipatamente il debito con Fiditalia anche il cliente ottiene un vantaggio, considerato che con questa procedura si ottiene una riduzione del costo complessivo del credito. L’estinzione non comporta comunque la restituzione delle spese d’istruttoria e dei bolli. Chi ha sottoscritto una polizza di assicurazione sulla vita e ha pagato il relativo premio in una sola soluzione può chiedere il rimborso di una quota della cifra a suo tempo corrisposta.
Alla luce di quanto spiegato fino a questo punto, sono numerose le variabili da considerare in caso di estinzione anticipata del finanziamento con Fiditalia. Ecco perché si rivela importante il conteggio degli importi residui direttamente alla società finanziaria, così da avere le idee più chiare sulla convenienza di questa operazione.
I clienti Fiditalia che intendono estinguere il prestito prima della scadenza contrattuale sono chiamati a inoltrare alla società finanziatrice un’apposita richiesta scritta da inoltrare a mezzo email o fax utilizzando rispettivamente il contatto conteggicqs@fiditalia.it o il numero 02.4301.8660. Una volta inoltrata l’istanza, Fiditalia invierà al cliente il conteggio estintivo, cioè il riepilogo di quanto dovuto per cessare definitivamente il debito.
Può capitare che le voci riportate sul conteggio estintivo non convincono del tutto e in questo caso si possono sempre chiedere le dovute delucidazioni contattando il servizio clienti della società oppure compilando l’apposito modulo presente sul sito ufficiale di Fiditalia. L’assistenza è poi disponibile accedendo all’area personale MyFiditalia oppure presso uno dei tanti sportelli sparsi su tutto il territorio nazionale. Quando le delucidazioni pervenute non dovessero essere chiare e convincenti, la strada da percorrere sarà quella del reclamo.
Il conteggio estintivo che viene inviato da Fiditalia al cliente riporta l’importo ancora da corrispondere alla società per poter estinguere definitivamente il debito. Più nel dettaglio, il conto è suddiviso in due sezioni, di cui una riportante le somme ancora da versare e l’altra le indicazioni per disporre il versamento.
A questo punto il debitore potrà scegliere se procedere con l’estinzione totale o parziale della somma. Nel conteggio estintivo Fiditalia non include gli interessi che devono ancora maturare, la penale di rimborso anticipato e gli interessi sul capitale dovuto. Tante volte sono previsti degli oneri accessori che in ogni caso devono essere previsti dal contratto.
Per quanto riguarda le istruzioni per il versamento, queste riportano la data massima di validità del conteggio, decorsa la quale il documento perderà la sua validità. In caso di cessione del quinto la società, una volta estinto il debito, provvederà a inviare una liberatoria per confermare di aver ricevuto la somma e in cui dichiara di non aver più nulla da pretendere. Questa lettera andrà poi mandata al datore di lavoro, il quale provvederà a sospendere le trattenute dallo stipendio.
La compilazione della richiesta di estinzione anticipata Fiditalia è molto semplice e alla portata di tutti. Basta solo inoltrare una lettera scritta alla sede legale della società specificando i propri dati anagrafici, il numero di finanziamento, l’ammontare delle rate corrisposte e le relative date di pagamento.
L’istante dovrà poi richiedere il calcolo del capitale residuo, degli interessi e dell’indennizzo, così da conoscere l’ammontare della cifra esatta per regolarizzare la propria situazione debitoria. La richiesta, debitamente firmata, dovrà essere accompagnata dal documento d’identità del richiedente.
Rispetto al termine a suo tempo concordato nel contratto di finanziamento, il cliente in qualsiasi momento può chiedere a Fiditalia l’estinzione del debito. Si tratta di un diritto riconosciuto a tutti i clienti che hanno sottoscritto mutui, finanziamenti a breve o lungo termine, cessioni del quinto e prestiti personali. Naturalmente le modalità, le condizioni e i limiti possono essere variabili in base alla tipologia di finanziamento in corso.
Estinguere anticipatamente vuol dire pagare il capitale residuo prima della scadenza fissata. La restituzione, come spiegato, comprende anche gli interessi maturati fino a quel periodo e la penale.
Con riferimento all’estinzione anticipata di prestiti che prevedono la cessione del quinto, nella maggior parte dei casi è previsto il versamento dell’indennizzo che non può mai eccedere l’1% dell’importo della somma residua.
Per estinguere prima della scadenza i prestiti e le cessioni del quinto non bisogna attendere una data precisa, per cui viene meno il limite temporale per poter esercitare tale facoltà. In merito alla cessione del quinto con estinzione anticipata è importante ricordare che andranno persi i costi per l’istruttoria e l’imposta di bollo, ma in alcuni casi è comunque possibile recuperare le commissioni bancarie.
L’assicurazione sulla vita, la cui sottoscrizione è determinante per accedere a questa tipologia di finanziamento, di norma viene rimborsata per la quota di premio non goduto in caso. Questo avviene quando la polizza era stata versata in un’unica soluzione.
Prima di estinguere anticipatamente il proprio debito è importante sapere il totale delle somme che si devono restituire a Fiditalia. Per questo non è possibile fare a meno del conteggio estintivo dal quale poter ricavare anche la penale da versare.
Quando ci si trova nelle condizioni di poter saldare anticipatamente il finanziamento, ad esempio perché si dispone di una certa liquidità, bisogna valutare bene la convenienza di questa scelta. In genere estinguere prima della scadenza si rivela una buona soluzione quando le rate corrisposte fino all’atto della richiesta non sono molto alte, ovvero nella fase iniziale del rimborso.
Diversamente, cioè se ci si trova ad aver pagato buona parte del finanziamento, si consiglia di proseguire con il pagamento rateale per evitare di pagare una penale.
Contattando l’assistenza clienti Fiditalia sarà possibile ottenere tutti i chiarimenti del caso e le indicazioni dettagliate sul conteggio estintivo, documento spesso di non semplice comprensione.
La possibilità di estinguere anticipatamente il finanziamento con Fiditalia non è una concessione della società, ma un diritto che viene riconosciuto a tutti gli utenti. Chi è titolare di un prestito e dispone della liquidità per coprire le somme risultanti dal conteggio estintivo potrà procedere al relativo saldo, senza dover più nulla.
Il fattore tempo si rivela determinante per capire quando procedere o meno con questa operazione. Molti pensano infatti che estinguere un debito sia sempre la scelta migliore da fare, ma nei fatti questo non è sempre vero. Si possono verificare delle situazioni in cui il pagamento prima della scadenza concordata implica oneri eccessivi a carico dell’utente.
Quando si è all’inizio o comunque nella prima fase del rimborso si può ottenere un significativo risparmio sugli interessi. Alla fine, ovvero quando già è stata versata tutta la componente degli interessi, rimane la quota capitale, per cui non è molto vantaggioso saldare.
Modello Richiesta Conteggio Estintivo Fiditalia
Di seguito si trova un fac simile richiesta conteggio estintivo Fiditalia da scaricare e compilare.
Fac simile conteggio estintivo Fiditalia
Luca Polito
Luca Polito è un esperto del settore bancario che ha dedicato la sua carriera a una vasta gamma di servizi finanziari. Come operatore di sportello, Luca ha maturato una profonda conoscenza pratica delle operazioni di cassa, che spaziano da prelievi e versamenti, al cambio assegni, alla gestione dei bonifici, nonché alla predisposizione dei RID.
Sul suo sito, Luca condivide la sua esperienza e competenza con una serie di guide dettagliate che coprono tutti gli aspetti delle operazioni e dei servizi bancari. La sua profonda conoscenza del settore e la sua capacità di spiegare concetti complessi in termini semplici e comprensibili rendono le sue guide una risorsa preziosa per chiunque cerchi di capire il mondo della banca e dei servizi finanziari.