Indice
In questa guida è possibile trovare i contatti Fineco, compresi i numeri telefonici, da utilizzare per parlare con un operatore del servizio clienti.
Fineco è una delle banche online italiane più affidabili, in grado di fornire in un unico conto servizi di banking, credit, trading in rete e di investimento. L’Istituto di credito digitale offre un’esperienza fluida e intuitiva su più canali. Presente sul territorio nazionale con oltre 390 filiali e più di 2500 consulenti finanziari, garantisce la massima trasparenza e competitività.
Tuttavia, alcune volte, potrebbe essere necessario contattare un operatore, senza doversi necessariamente recare presso un Fineco Center. I motivi sono diversi: richiedere informazioni su un nuovo prodotto, ottenere chiarimenti in merito a un disservizio temporaneo o a un’operazione di transazione non andata a buon fine. In ogni caso, l’online banking mette a disposizione dei correntisti e dei futuri clienti diversi strumenti per mettersi in contatto con un esperto e ricevere la meritata assistenza. Oltre al numero verde, alle pagine social, agli indirizzi mail e alle FAQ presenti sul sito ufficiale, l’Istituto di credito digitale consente di richiedere assistenza in rete dalla propria area personale, chattando con un consulente. Analizziamoli uno per uno.
Tra le più importanti banche FinTech in Europa, Fineco nasce nel 1982. Nota inizialmente come GI-FIN S.r.l. e divenuta in seguito Novara ICQ S.p.A, viene ceduta qualche anno dopo (nel 1996) al Banco Popolare di Brescia, cambiando ancora una volta la denominazione e passando a ICQ Banca Cisalpina S.p.A. Acquisisce il nome attuale solo nel 1999, trasformandosi in una vera banca e lanciando in Italia il primo conto corrente remunerato. Con un’offerta di servizi sempre più ampia, l’Istituto di credito raggiunge i 250 000 clienti solo nel 2001. Nel 2008 entra a far parte della banca multicanale di UniCredit, trattando anche cessioni del quinto e mutui, ma solo qualche anno più tardi il gruppo cede anche la quota residua, permettendo a Fineco di diventare indipendente. Nel 2016, la banca viene quotata in borsa entrando nel FTSE MIB di Milano e solo un anno più tardi anche nello Stoxx Europe 600.
Attualmente, Fineco Bank conta oltre 390 filiali sparse su tutto il territorio nazionale, più di 2570 consulenti finanziari e 1,47 milioni di utenti con un patrimonio totale di 102,9 miliardi. Il modello di business proposto dall’Istituto di credito è altamente diversificato e ben equilibrato. Esso, infatti, combina la migliore piattaforma tecnologica con un grande network di Advisor Fineco. I punti fermi della banca sono: innovazione, trasparenza e efficienza con una maggiore flessibilità e costi minori. Per quanto i servizi siano di facile accessibilità e molto fruibili, tuttavia, potrebbe essere necessario consultare un operatore per ricevere informazioni dettagliate sui nuovi prodotti o segnalare un malfunzionamento. I canali messi a disposizione da Fineco Banca sono davvero tanti: analizziamoli uno per uno.
Come parlare con un operatore Fineco
In alcuni casi, l’intervento immediato di un operatore potrebbe essere provvidenziale. Per ricevere assistenza diretta da un esperto Fineco è sufficiente comporre da rete fissa il numero gratuito 800.52.52.52 per i clienti della banca e l’800.92.92.92 per coloro che non possiedono ancora un conto corrente presso l’Istituto di credito. L’ultimo numero è attivo sia su rete fissa che mobile e non ha costi aggiuntivi.
Entrambi sono attivi da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 20.30. In caso di necessità, anche il sabato e la domenica (esclusi i festivi) dalle ore 9.00 alle 20.00 esclusi però i non clienti per i quali il servizio è disponibile solo fino alle 13.00. I numeri sono fruibili anche per il blocco immediato delle carte smarrite o rubate. Per risparmiare tempo, Fineco propone anche il servizio Voice Portal, un assistente telefonico automatico per ricevere informazioni 7 giorni su 7 riguardo a quotazioni in borsa, conti correnti e alcune funzioni dispositive.
Il cliente che non dispone di una rete fissa, può ricevere assistenza da Fineco componendo il numero 02.2899.2899, attivo gli stessi giorni e agli orari. Per venire incontro alle necessità dei singoli utenti, l’Istituto ha attivato un nuovo e utilissimo servizio “Ti telefoniamo”. Per utilizzare questa opzione, basta accedere al sito ufficiale della banca alla sezione Contatti e prenotare la chiamata.
Il numero 339.994.1888 è disponibile per ricevere mediante SMS informazioni dettagliate su trading, investimenti, prestiti, fidi, mutui, sicurezza, promozioni, conto corrente, carta di credito o di debito. A rispondere non sarà un operatore automatico ma un esperto Fineco in carne ed ossa. L’opzione è utile anche nel caso in cui si desideri ricaricare il proprio cellulare in maniera rapida ed efficace: basta digitare nello spazio riservato al testo la parola Ricarica seguita poi dal numero di cellulare per cui è stato richiesto il servizio e dall’importo.
Contatti del servizio clienti Fineco
Accedendo al sito ufficiale dell’Istituto bancario, è possibile richiedere assistenza mediante chat su argomenti specifici quali: conto corrente, carte di credito o di debito, trading, investimenti e apertura di un conto. Per ottenere le informazioni commerciali d’interesse, bisogna avviare la richiesta nell’apposito modulo, indicando il proprio nome e l’indirizzo mail.
Il sito consente di contattare un operatore Fineco mediante compilazione dell’apposito modulo presente nella sezione Contatti. Il modulo va riempito con tutti i dati richiesti, prestando un’attenzione particolare per i campi contrassegnati dall’asterisco. L’area Testo consente di spiegare il problema nel dettaglio, in modo da poter fornire più informazioni per ricevere una risposta dettagliata. Ovviamente, il servizio non è immediato, per cui si potrà ottenere un adeguato supporto entro 24-48 ore dalla data dell’invio della richiesta.
In alternativa, l’utente può decidere di consultare le FAQ, ovvero domande comuni poste dai correntisti Fineco a cui uno staff di esperti ha fornito una pronta risposta. Per avere accesso a questa funzione, basta entrare nell’area Contatti e aprire il menù sulla parte superiore della homepage del sito. I temi trattati sono vari e riguardano dubbi e perplessità relativi al conto corrente, alle carte ma anche al trading.
Sono in tanti ormai i correntisti che preferiscono richiedere assistenza a un operatore mediante social network. Fineco Bank è presente in rete con profili attivi su Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest e Youtube. Tuttavia, bisogna prestare parecchia attenzione alle truffe e diffidare dai messaggi istantanei che richiedono l’invio di dati sensibili come numero di conto e PIN. Un operatore Fineco, in genere, non necessita di queste informazioni specifiche.
Fineco, prima di essere una digital bank, è un istituto bancario provvisto di oltre 390 filiali sperse su tutto il territorio italiano. Recarsi presso un Fineco Center potrebbe rivelarsi utile per risolvere qualsiasi dubbio, ma anche possibili controversie. Per scegliere la sede più vicina alla propria abitazione, basta accedere al sito ufficiale, cliccare sulla sezione Dove Siamo e sfruttare l’apposito strumento per la localizzazione della filiale d’interesse e gli ATM UniCredit presenti in zona. Per una ricerca immediata e completa, basta inserire il CAP, la via oppure la città di appartenenza.
I risultati verranno restituiti dopo pochi secondi, completi di indirizzo, orario di apertura e chiusura, nonché di indicazioni per raggiungere il Fineco Center più vicino. Si ricorda che prima di recarsi in filiale è necessario disporre di tutte le informazioni utili per ricevere assistenza: numero di conto corrente e soprattutto un documento di identità in corso di validità. In caso contrario, si potrebbe anche non ricevere assistenza.
Per richiedere informazioni o per avviare un reclamo contro Fineco l’indirizzo da utilizzare è FinecoBank S.p.A. – Via Rivoluzione d’Ottobre, 16 – 42123 Reggio Emilia (RE). In caso di controversia si consiglia di inviare la documentazione mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. L’Istituto di credito avrà bisogno di 30 giorni per elaborare la richiesta. Ovviamente, il documento deve essere completo dei dati anagrafici dell’utente, del numero di conto e presentare una breve ma dettagliata descrizione del problema.
Luca Polito
Luca Polito è un esperto del settore bancario che ha dedicato la sua carriera a una vasta gamma di servizi finanziari. Come operatore di sportello, Luca ha maturato una profonda conoscenza pratica delle operazioni di cassa, che spaziano da prelievi e versamenti, al cambio assegni, alla gestione dei bonifici, nonché alla predisposizione dei RID.
Sul suo sito, Luca condivide la sua esperienza e competenza con una serie di guide dettagliate che coprono tutti gli aspetti delle operazioni e dei servizi bancari. La sua profonda conoscenza del settore e la sua capacità di spiegare concetti complessi in termini semplici e comprensibili rendono le sue guide una risorsa preziosa per chiunque cerchi di capire il mondo della banca e dei servizi finanziari.