Indice
In questa guida è possibile trovare i contatti BNL, compresi i numeri telefonici, da utilizzare per parlare con un operatore del servizio clienti.
Fondata nel 1913, la Banca Nazionale del Lavoro, o BNL, è uno degli Istituti di credito italiani più longevi ed efficienti. Dal 2006 è entrata a far parte del gruppo francese BNP Paribas ed oggi conta circa 3 milioni di correntisti tra privati, professionisti, enti, piccole e medie imprese. Per soddisfare una clientela variegata e far fronte alle esigenze di un mondo che cambia, BNL propone un’ampia gamma di servizi: mutui per l’acquisto di una nuova casa, prestiti personali per realizzare progetti di qualsiasi entità, conti correnti MDO, polizze vita e sistemi di protezione per beni mobili ed immobili.
Per servire i propri clienti, BNL ha messo a disposizione diversi canali di contatto, attraverso cui poter richiedere informazioni sui prodotti, risolvere eventuali disservizi, problematiche contrattuali o per ottenere il blocco delle carte di credito o di debito a seguito di smarrimento o di furto. Dal classico Numero Verde, all’invio di un’email, passando per l’assistenza in filiale, ecco come raggiungere il servizio clienti della Banca Nazionale del Lavoro.
Con oltre 100 anni di storia, ben 13000 collaboratori e 2,7 milioni di correntisti, BNL nasce come Istituto di Credito per la Cooperazione nel lontano 1913. Nel 1992 diventa una S.p.a. (Società per azioni) e nel 1998 viene quotata alla Borsa di Milano. Nel 2006 entra a far parte del gruppo francese BNP Paribas, diventando uno dei maggiori player per i servizi bancari e finanziari.
BNL da sempre si impegna per migliorare il futuro dei clienti attuali e delle nuove generazioni. Per tale motivo punta ad offrire un’ampia e innovativa serie di prodotti, servizi e soluzioni dedicati ai vari segmenti di mercato e pensati per un mondo in costante cambiamento.
Presente su tutto il territorio nazionale con filiali Hub Wealth Management e Centri Private Banking, opera con efficienza nei settori del credito al consumo, microcredito, servizi online, pagamenti internazionali, leasing, finanza, intermediazione mobiliare e immobiliare.
Per i privati, l’Istituto bancario mette a disposizione prodotti assicurativo-previdenziali, strumenti di investimento e risparmio, mutui, prestiti e finanziamenti per le famiglie, tutta la comodità del mobile banking e dei servizi internet. Alle aziende e agli enti garantisce soluzioni e servizi personalizzati e specifici.
Nel 2021 nasce BNL – BNP Paribas Financial Banker, ovvero una rete di agenti che supportano l’attività comunemente svolta dagli operatori nelle filiali. L’efficienza e l’attenzione per le esigenze del cliente sono alla base del successo del gruppo bancario, ecco perché BNL ha messo a disposizione dei correntisti (privati, professionisti, imprese ed enti), diversi strumenti di assistenza. Scopriamoli nel dettaglio.
Come parlare con operatore BNL
Lo strumento più rapido e utilizzato dai correntisti è senza dubbio il telefono. Per parlare con un operatore BNL e ricevere assistenza è necessario comporre il +39 060 060 valido sia per i numeri di rete fissa che mobile, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00. Il costo della chiamata varia in base al profilo tariffario.
Per richiedere informazioni o ricevere assistenza per il servizio di private banking basta digitare il +39 06.8948.0081, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Per le aziende, i liberi professionisti e gli enti, BNL ha riservato il numero +39 06 89 48 44 44, valido anch’esso da cellulare, da telefono fisso e utile sia per chi risiede in Italia che all’estero.
I clienti appartenenti alla pubblica amministrazione e agli enti pubblici dovranno comporre, invece, il +39 06 02 02. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.
Che si tratti di sfortuna o distrazione, può capitare di perdere una carta di credito. In tal caso, bisogna procedere con il blocco immediato al fine di evitare possibili clonazioni o il libero accesso al denaro da parte di malintenzionati. La procedura può essere attivata chiamando il numero 800 900 900 da telefono fisso oppure il +39 060 060 da mobile. Entrambi sono sempre attivi, anche nei giorni festivi. Si ricorda che l’iter è irreversibile e che in caso di ritrovamento della carta questa non sarà più utilizzabile.
Contatti del servizio clienti BNL
Se non si ha particolare urgenza, si consiglia di accedere al sito BNL e di compilare l’apposito modulo di richiesta consulenza, presente nella pagina Contatti. Un Financial Banker richiamerà appena possibile, per fornire tutte le informazioni del caso ed eventualmente concordare un appuntamento anche in separata sede.
Accedendo al sito ufficiale della Banca Nazionale del Lavoro è possibile richiedere assistenza a un operatore e ricevere una risposta più o meno entro 24 ore. La pagina Contatti, pur avendo un’interfaccia simile, presenta alcune sostanziali differenze in base alla tipologia di cliente, privato, impresa o pubblica amministrazione. Cambiano, infatti, i numeri di telefono, gli indirizzi mail e la PEC per inviare un messaggio. Per velocizzare le tempistiche, è possibile accedere al servizio di prenotazione di un appuntamento pur rimanendo nella stessa pagina. Cliccando sull’apposito pulsante, si verrà immediatamente indirizzati a un tool che consentirà di trovare la filiale BNL più vicina al proprio domicilio. Il sito dispone anche di una pratica Area Riservata utile per la gestione del conto corrente e per effettuare le varie operazioni consentite.
BNL fornisce assistenza ai suoi clienti anche sfruttando i social network. Presente su Facebook con un profilo ufficiale garantisce l’evasione della richiesta entro poche ore dall’invio del messaggio su Messanger. Gli operatori BNL sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 20.00. Chi dispone già di un conto corrente potrà usufruire della comoda funzione di autenticazione tramite numero di cliente per ottenere una consulenza personalizzata.
In alternativa, il supporto BNL è presente anche su Twitter. Per ricevere assistenza basterà scrivere un post in bacheca senza dimenticare di taggare il profilo ufficiale della banca. Si consiglia di non inserire dati sensibili o informazioni troppo personali. Sulla pagina, inoltre, il gruppo bancario provvede a pubblicare regolarmente le ultime novità e gli eventuali traguardi raggiunti.
Alcuni clienti, specialmente coloro che non hanno molta confidenza con la tecnologia, preferiscono recarsi direttamente in filiale per ricevere assistenza. A tal proposito, sul territorio italiano esistono ben 900 sedi tra sportelli e centri dedicati a singoli segmenti di clientela. Qualora non si conosca l’ufficio più vicino, è possibile sfruttare lo strumento TrovaBNL, che consente in pochi secondi di localizzare la filiale più vicina alla propria abitazione, evidenziandola sulla mappa interattiva. Il programma consente anche di ricercare solo gli ATM presenti in zona.
Contatti per Reclamo BNL
La Banca nazionale del Lavoro è uno dei più grandi e antichi Istituti di credito presenti in Italia. Ogni giorno lavora per migliorare le offerte e renderle più appetibili alla vasta clientela. Tuttavia, non sempre si riesce a soddisfare le esigenze dei correntisti, motivo per cui esistono i reclami.
Per avviare la procedura, l’utente può decidere di muoversi in più direzioni:
-Inviare una mail a reclami@bnlmail.com;
-Scrivere all’indirizzo di posta certificata reclami@pec.bnlmail.com esponendo in chiaro il problema
-Inviare la comunicazione mediante fax al numero 06 47 02 56 33
-Spedire il reclamo tramite posta ordinaria all’indirizzo BNL Gruppo BNP Paribas – Ufficio Reclami – Via Vittorio Veneto 119 – 00187 Roma.
I tempi di risposta variano in base al campo d’interesse, ci vorranno, infatti, 30 giorni per risolvere una controversia relativa a prodotti e servizi bancari; 60 per servizi d’investimento e 45 per i prodotti assicurativi.
In genere, le controversie si concludono trovando una soluzione che vada bene ad ambo le parti. Tuttavia, se la risposta di BNL non dovesse soddisfare le aspettative o qualora non si dovesse ricevere una risposta entro i tempi previsti dalla legge, è possibile rivolgersi a una figura esterna, ovvero l’Arbitro Bancario Finanziario. In tal caso, è bene farsi seguire da un professionista esperto in materia.

Luca Polito
Luca Polito è un esperto del settore bancario che ha dedicato la sua carriera a una vasta gamma di servizi finanziari. Come operatore di sportello, Luca ha maturato una profonda conoscenza pratica delle operazioni di cassa, che spaziano da prelievi e versamenti, al cambio assegni, alla gestione dei bonifici, nonché alla predisposizione dei RID.
Sul suo sito, Luca condivide la sua esperienza e competenza con una serie di guide dettagliate che coprono tutti gli aspetti delle operazioni e dei servizi bancari. La sua profonda conoscenza del settore e la sua capacità di spiegare concetti complessi in termini semplici e comprensibili rendono le sue guide una risorsa preziosa per chiunque cerchi di capire il mondo della banca e dei servizi finanziari.